Il Nostro Ristorante
Oh viandante che giungi da lontani paesi se ti dovessi trovare a passare lungo il centralissimo Corso Cavour nel cuore pulsante del rinomato e rinnovato Borgo Bello, accanto alla restaurata chiesa di S. Domenico e addossata ad un caratteristico pozzo di origine medioevale potrai sostare al civico “128” per far riposare le tue stracche estremità e far rifocillare le tue non meno affamate viscere, Qui troverai sicuramente una gradita accoglienza presso la vecchia osteria “Locanda do Pazzi” , qui troverete due piccole stanzette a volte, risalenti al 600‘ circa, arredate con tutto quello che troviamo noi, o che trovate voi, dove gustare una cucina veneta e umbra con qualche puntantina in trentino i menù, come tradizione vuole, variano periodicamente in base all’umore dei locandieri e come da nostra consuetudine, trovare di certo una gradita accoglienza in un ambiente famigliare, ma come è nella tradizione Qualche volta se podaria magnar Ben e qualche volta se podia magnar Mal, comunque vada a qualsiasi ora “senza esagerare fino allo scoccare della mezzanotte poi se chiude“ ti potrai rinfrescare lo stomego con un bon bicer de vin nostran o de vin forestego e stuzzicar na foietta o un dorcetto fatto da noantri prima de andar a dormir, all’esterno accanto al pozzo medioevale, in estate, alla bisogna verso sera viene attrezzato per farVi riposare e gustare i nostri piatti estivi, potete arrivare direttamente con la vostra carrozza e parcheggiare nella medesima via (se siete fortunati…se non lo siete tentate nella via parallela), detto ciò non ci resta che augurarvi , in bocca al lupo e che dio ve la mandi buona.
I Responsabili
Sono fatti di ingredienti genuini, freschi e del posto…no, non stiamo parlando solo delle pietanze proposte, ma del proprietario e i suoi collaboratori, veri e propri Pazzi di stagione, i quali gestiscono la Locanda dal 2003, da sempre con la stessa passione culinaria, gli stessi obiettivi, la stessa determinazione: riportare sulla tavola le ricette tipiche dell’arte culinaria umbra-veneta, quella vera e tradizionale, dove sapori e odori di un tempo si incontrano grazie alla maestria e alla dedizione di lunga data da parte dei due chef-locandieri di cui l’ultima arrivata ‘Silvia’, di provenienza eugubina, laureata in scenografia teatrale i cui piatti sono ‘tutto un programma per bontà e stravaganza‘ e, come non citare l’unica saggia della locanda ‘Caterina‘, sempre gentile e sorridente con tutti i commensali in attesa di una vostra visita andemo a cucinar.
Borghi in Tavola
La locanda Do’ Pazzi, dove cucina semplice e gustosa, quasi con una formula magica, si sposano per soddisfare ogni peccato di gola.
Palati raffinati inizieranno un viaggio dove:
scopriranno gli antichi sapori genuini dei borghi italiani,
ritroveranno le ricette della tradizione locale e non, che si pensava dimenticate,
sorseggeranno del buon vino per un aperitivo tra amici.
0 commenti